sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

UNICT: la prof. Lina Scalisi nominata Coordinatrice d'Area dell'ANVUR

21-10-2020 09:20

redazione

Cronaca, Università, Focus,

UNICT: la prof. Lina Scalisi nominata Coordinatrice d'Area dell'ANVUR

La prof.ssa Lina Scalisi sarà la coordinatrice nazionale dell’Area 11a - Scienze storiche, filosofiche e pedagogicheDiciassette docenti dell’Ateneo di Catania

L’Agenzia per la valutazione del sistema Universitario e della ricerca (ANVUR) è l'importante organismo che sovraintende al sistema pubblico nazionale di valutazione della qualità delle Università e degli Enti di ricerca.

Cura la valutazione esterna della qualità delle attività delle Università e degli Enti di Ricerca destinatari di finanziamenti pubblici e indirizza le attività dei Nuclei di valutazione.

Infine, valuta l’efficacia e l’efficienza dei programmi pubblici di finanziamento e di incentivazione alle attività di ricerca e innovazione.

 

Diciassette docenti dell’Università di Catania sono stati appena sorteggiati dal Consiglio direttivo dell’Anvur per fare parte dei Gruppi di esperti della Valutazione.

linascalisianvur-1603263067.jpg

Tra tutti i sorteggiati a livello nazionale, il Consiglio direttivo ha poi nominato, sulla base della valutazione dei singoli profili accademici, i Coordinatori delle varie aree tematiche e per l’Area 11a - Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche, grazie al suo imponente curriculum è stata scelta come Coordinatrice nazionale la docente dell'Università di Catania Lina Scalisi, ordinario di Storia Moderna al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.

La professoressa Scalisi è personalità particolarmente nota ed impegnata, oltre che sul fronte accademico, anche sul territorio in campo culturale con incarichi di grande prestigio e responsabilità, essendo presidente dell'Accademia di Belle Arti e vice presidente del Teatro Stabile Giovanni Verga di Catania.

(la foto è di Antonio Parrinello)

Nell’Area 11a anche la docente Maria Tomarchio, ordinaria di Pedagogia Generale e Sociale al Dipartimento di Scienze della Formazione.
Gli altri componenti.

 

Per l’Area 4 – Scienze della Terra la docente Rosanna Maniscalco (associato di Geologia stratigrafica e Sedimentologia al Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali);

 

Per l’Area 5 – Scienze biologiche i docenti Rosaria Acquaviva (associato di Biologia farmaceutica al Dipartimento di Scienze del farmaco) e Vittorio Calabrese (ordinario di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica al Dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche). 

 

Per l’Area 6 – Scienze mediche i docenti Andrea Di Cataldo (associato di Pediatria generale e specialistica al Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale) e Giuseppe Micali (ordinario di Malattie cutanee e veneree al Dipartimento di Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche).
 

Per l’Area 7 – Scienze agrarie e veterinarie sono stati nominati componenti i docenti Claudia Arcidiacono (ordinario di Costruzioni rurali e territorio agroforestale) e Feliciana Licciardello (ricercatore di Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali), entrambe del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente.

 

Per l’Area 8a – Architettura il docente Giuseppe Margani (associato di Architettura tecnica al Dipartimento di Ingegneria civile e architettura).

 

Per l’Area 8b – Ingegneria civile il docente Giuseppe Pezzinga (ordinario di Idraulica al Dipartimento di Ingegneria civile e architettura).
 

Per l’Area 10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche sono stati nominati i docenti Andrea Manganaro (associato di Letteratura italiana) e Stefania Rimini (associato di Discipline dello Spettacolo), entrambi del Dipartimento di Scienze umanistiche;

 

Per l’Area 12 – Scienze giuridiche i docenti Antonio Guidara (associato di Diritto Tributario), e Ugo Antonino Salanitro (ordinario di Diritto privato), entrambi al Dipartimento di Giurisprudenza;

 

Per l’Area 14 – Scienze politiche e sociali i docenti Giuseppe Astuto (ordinario di Storia delle istituzioni politiche) e Agata Daniela Melfa (associato di Storia e istituzioni dell’Africa) al Dipartimento di Scienze politiche e sociali.
 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio